I «piedi belli» del messaggero.Riscoprire il dinamismo del Vangelo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il linguaggio ecclesiastico fa sovente riferimento al termine ‘Vangelo’
per indicare il nucleo dell’annuncio cristiano. Come capita spesso ai
termini di largo uso, è utile di tanto in tanto andare alle radici del
loro significato in modo da farne risaltare la singolare ricchezza. È
quanto si propone in questo studio don Guido Benzi, sacerdote della
diocesi di Rimini, biblista e direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale,
riprendendo i significati di ‘Vangelo’ in Isaia, nei sinottici e
nelle lettere paoline.Appare così la complessa sfaccettatura del termine,
irriducibile all’indicazione di un mero contenuto (e ‘contenitore’)
di una narrazione, ma indicatore di una dinamica e salvifica. La
sottolineatura della dimensione della forza trasformante (e performante)
del Vangelo permette così di recuperare insieme la profondità
biblica del termine e aiutare a comprendere meglio quanto i testi
magisteriali intendono proporre evocandolo.
|
|
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.