Il coraggio di annunciare il Vangelo (ITs 2,2). Qualità e risorse di chi annuncia: l'esempio di Paolo a Tessalonica
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Le parole di Paolo alla comunità di Tessalonica offrono preziosi spunti
per riflettere sulle dinamiche educative legate all’evangelizzazione.
Questa volta è la parte iniziale del secondo capitolo della Prima lettera
a illuminare il profilo soggettivo dell’azione dell’evangelizzatore/
educatore. Don Guido Benzi, sacerdote della diocesi di Rimini, biblista
e direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale, prosegue così la
sua riflessione (si vedano i suoi precedenti interventi sui fascicoli 1 e
6 della presente annata) mostrando come la capacità missionaria di
Paolo sia inscindibilmente legata alle sue qualità e risorse personali:
saper prendere le distanze dai propri schemi mentali; coraggio, libertà
e franchezza nel parlare; resistenza nei conflitti e disponibilità all’azione
di Dio; capacità di giocarsi pienamente nelle relazioni sapendo
usare una pluralità di codici al fine di prendersi cura di ciascuno dei
membri della propria comunità. In particolare, l’impiego paolino del
codice materno suggerisce che l’evangelizzatore non può non condividere
lo stesso amore di Dio, «il suo stesso desiderio di donarsi totalmente
come una madre, per potere salvare tutti, per poter tutti far
giungere a quella pienezza, fino all’estremo, fino a dare la vita».
|
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920