Le parabole evangeliche: un invito alla libertà della fede
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo di don Guido Benzi (biblista della diocesi di Rimini) è il primo di una serie dedicata alle parabole e, in modo esemplificativo, al cap.13 del vangelo di Matteo. In queste pagine l’Autore propone alcune questioni introduttive. Dopo aver messo in risalto che la parabola consente al destinatario di accedere a un enigma che lo interpella e trasforma, don Benzi illustra il rapporto tra parabola e vita di Gesù, la ‘stranezza’ del linguaggio parabolico e la rilettura operata dalla comunità primitiva. Tali questioni «manifestano anche un sano “disagio” nei confronti delle parabole in quanto meglio specificano ma non risolvono appieno quella dimensione di mistero che esse portano». Le parabole si rivelano così un modo molto adatto a esprimere l’eccedenza, la novità e l’originalità del Dio di Gesù Cristo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.