1938, Tolkien e Spitzer contro il razzismo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La notte dei cristalli in Germania e le leggi razziali in Italia: varie voci si opposero con i mezzi della linguistica. Fra queste l’autore dello Hobbit, che polemizzò col regime hitleriano, e il filologo, che condannò l’uso fascista della parola “razza”.
Biografia dell'autoreGuido Milanese, professore ordinario di Lingua e letteratura latina, è docente di Cultura classica presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere nelle sedi di Milano e Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Studioso della cultura fi losofica romana e in particolare delle filosofie ellenistiche, si interessa attivamente di didattica e del rapporto tra scienze umanistiche e informatica. |
|
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914