Propositio e divisio: due termini della teoria retorica latina nelle Interpretationes Vergilianae di Ti.Cl. Donato
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article aims at explaining the meaning of propositio and divisio in the Interpretationes Vergilianae of Ti.Cl. Donatus. The first part investigates into the definitions of the these technical terms in the rhetorical literature of the classical period and of Late Antiquity, particularly in Cicero’s and Quintilian’s works. The second part focuses on the use of propositio and divisio in the exegesis of Donatus, both in his preface to Aeneis and in the other passages of the poem.
|
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.