Le dimensioni del significato tra fenomenologia e neuroscienze un approccio interdisciplinare
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This contribution aims to highlight how a reductionist approach in the field of philosophy of mind fails to grasp many central connotations that adapt to the dimensions of human conscious experience. In this framework, the hypothesis discussed is that phenomenology of Husserl and Merleau-Ponty offers, unlike other philosophical traditions, conceptual coordinates capable of interpreting and broadening the horizons of empirical research in the direction of an approach integrated that restores priority to the qualitative dimension of conscious experience and language. Edelman’s theory of selection of neuronal groups as well as the embodied approach therefore suggest the start of a complex research path capable of orienting cognitive investigations beyond classical opposition between subject and the world. In this perspective, the concepts of structure and form are assumed as tools to investigate the intrinsically relational and precategorial dimension of conscious experience.
keywordsEmbodiment, Biological Self-Organization, Philosophy of Mind, Meaning, HusserlBiografia degli autoriJacopo Colelli: Università degli Studi di Roma Tre. Email: jacopocolelli@tiscali.itMirko Di Bernardo: Università Niccolò Cusano, Roma. Email: mirko.dibernardo@unicusano.it |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
Archivio rivista
Articoli Online First
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Etica e antropologia nel pensiero di Gustavo Bontadini
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Etica e antropologia nel pensiero di Gustavo Bontadini
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
Annate disponibili online
202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909