Il fattore religioso può ancora salvare l’Occidente?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In una società secolare in cerca di valori, penalizzare o espellere il fatto religioso può significare cadere preda dei bracconieri del fondamentalismo. Il ritorno delle religioni e il dilemma dei cattolici oggi in Europa, sospesi fra identità e comunione.
Biografia degli autoriOlivier Roy (La Rochelle, 1949) è uno dei più noti islamologhi contemporanei. Direttore di ricerca all’École des hautes études en sciences sociales (Ehess) e all’Institut d’études politiques (Iep) di Parigi, insegna anche all’Istituto universitario europeo di Firenze. Tra i suoi libri ricordiamo Global Muslim. Le radici occidentali del nuovo Islam (2003), L’impero assente. L’illusione americana e il dibattito strategico sul terrorismo (2004) e La santa ignoranza. Religioni senza cultura (2009). Jean-Luc Marion (Meudon, 1946) è allievo di Paul Ricoeur ed Emmanuel Lévinas e insegna presso l’Università Sorbona di Parigi e quella di Chicago. Nelle sue opere ha spesso trattato i temi della trascendenza, del divino e del dono in un contesto filosofico postmetafisico, elaborando un’originale «fenomenologia della donazione». L’ultima sua opera uscita in Francia si intitola Brève apologie pour un moment catholique. Questo articolo è apparso sulla rivista francese «Débat». Pierangelo Sequeri (Milano, 1944), teologo e musicologo, è stato nominato da papa Francesco preside del Pontificio Istituto «Giovanni Paolo II» per le scienze del matrimonio e della famiglia. Dal 2012 al 2016 è stato preside della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. È inoltre direttore della rivista «L’ErbaMusica», trimestrale di pedagogia speciale e cultura musicale. Tra le sue pubblicazioni recenti: Il sensibile e l’inatteso. Lezioni di estetica teologica (2016) e, per l’editrice Vita e Pensiero, La cruna dell’ego. Uscire dal monoteismo del sé (2017). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914