Dalla matrice alla tomba aperta. Come le madri raccontano Dio ai figli
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui ampia parte del quarto capitolo del recente libro di p. Jean-Pierre Sonnet (gesuita, docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Università Gregoriana di Roma) Generare è narrare (Vita e Pensiero 2014). Il libro esplora l’esperienza della generazione nella Bibbia, che ne parla con una stupefacente varietà di storie, dalla prima all’ultima pagina. Essere padre, madre, figlio è uno dei luoghi privilegiati della rivelazione di Dio. Esiste un intimo legame tra il mistero di Dio e la catena delle generazioni nella storia, come se Dio fosse il ‘testimone’ consegnato da una generazione all’altra e insieme il custode di quella realtà temibile e affascinante che è il generare. In particolare, queste pagine mostrano il modo tutto specifico con cui le madri ‘raccontano’ il Dio vivente ai figli, dall’esperienza del parto fino al passaggio ultimo della morte. Una meditazione mintensa e luminosa che ci rivela gli straordinari tesori offerti dalla Scrittura a genitori e figli perché possano ancora incontrarsi in un tempo difficile come questo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.