Elogio della sete
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Elogio della sete è lo splendido titolo di un libro di José Tolentino Mendonça (sacerdote, poeta, biblista, vicerettore dell’Università Cattolica di Lisbona e consultore del Pontificio Consiglio della Cultura) appena pubblicato da Vita e Pensiero. Il libro raccoglie le meditazioni che hanno guidato gli esercizi spirituali nel tempo di Quaresima per papa Francesco e la Curia romana. Avere sete e dissetarsi: è un’esperienza comune a ogni essere vivente, eppure possiede molte sfaccettature. Dice di bisogni e di desideri. Di vuoto e di slancio verso il pieno. Di tristezza e di morte, come di ricerca attiva della freschezza di una sorgente. È soprattutto l’opportunità di crescita offerta dalla sete che a Tolentino preme di sottolineare, ricercandone le tracce nelle Scritture come nella letteratura e nella poesia. Fino a scoprire il dono che la sete ci fa, l’acqua viva dello Spirito, e a ricevere la consolazione delle parole di Gesù: «Chi ha sete, venga». Il testo qui pubblicato riproduce il capitolo su «Le lacrime raccontano una sete».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
21.01.2021
Giornata della memoria 2021
Primo Levi e il reading dedicato alla giustizia e l'articolo di Guido Lopez che raccoglie le voci di chi ha visto, per non dimenticare.
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.