Resistenza e prossimità
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questa nota, profonda ed evocativa (pubblicata sul quindicinale online VP Plus), è opera del filosofo catalano Josep Maria Esquirol, che vi condensa la tesi svolta nel fortunato libro Resistenza intima: Saggio su una filosofia della prossimità (Vita e Pensiero 1918). È l’invito a riconsiderare il fondamento vero dell’esperienza umana, quella prossimità che si esprime attraverso parole di sempre come ‘casa’, ‘tavola’ ‘fratello’, ‘cura’ ‘Dio’. Sono parole che dovremmo custodire attentamente: orientano il nostro cammino e ci legano agli altri. Non possiamo perderne il significato: verremmo irrimediabilmente esposti alle forze della disgregazione, perdendo il gusto delle cose e dei legami che ci tengono in vita.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.