Vivere intensamente il reale. Il carisma educativo di don Luigi Giussani
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In occasione del quinto anniversario della scomparsa di don Luigi
Giussani (22 febbraio 2010), presentiamo un’interessante riflessione
di don Julián Carrón, successore di don Giussani alla guida del movimento
ecclesiale di Comunione e Liberazione e docente di Introduzione
alla Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano. Il testo, che pubblichiamo per gentile concessione dell’Editrice
La Scuola, riproduce l’Introduzione a L. Giussani, Vivere intensamente
il reale. Scritti sull’educazione1 (Brescia 2010, a cura dello
stesso J. Carrón) e riassume efficacemente le linee guida dell’ispirazione
educativa del sacerdote milanese, che trovano fondamento
nella fiducia verso la capacità umana di arrivare al fondo del mistero
del reale comprendendone la profonda natura religiosa. Si innesta
qui la sollecitazione alla libertà delle coscienze giovanili che don
Giussani sapeva, con singolare genio, ridestare. E trova qui lo sfondo
di senso la proposta della fede che testimonia Gesù Cristo quale rivelazione
gratuita e definitiva del Mistero. La figura di don Giussani
si aggiunge così a quelle di Giuseppe Lazzati e don Lorenzo Milani,
rievocate sulla Rivista nei mesi scorsi, contribuendo ad arricchire
quei riferimenti esemplari che aiutano la comunità cristiana a fronteggiare
l’odierna «emergenza educativa».
|
|
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
01.09.2023
Cultura e democrazia? Ponte Di Pino, Gherardo Colombo e Ira Rubini rispondono
Giovedì 21 settembre, presentazione di “Cultura” di Ponte di Pino a Milano, alla Spazio Bolzano29, con Gherardo Colombo e Ira Rubini.
.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920