The Foundation of the Monastery of San Pier Maggiore in Florence
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
M. C. MILLER – K. L. JASPER, The Foundation of the Convent of San Pier Maggiore in Florence
The authors reconsider the documents long cited by historians as establishing the convent of San Pier Maggiore and argue that the community’s first abbess, a “potens ac nobilis matrona” named Gisla, should be considered its founder. Placing this foundation in the context of Peter Mezzabarba’s embattled tenure as bishop of Florence, they argue, offers a way to understand the hybrid character and dating irregularities of the two earliest charters: a decree issued by Bishop Peter Mezzabarba and a donation to the convent by Gisla. Transcriptions and translations of these two key documents are presented. Le autrici riesaminano due documenti, che per tanto tempo sono stati considerati da vari storici come descrittivi della fondazione del convento di San Pier Maggiore, e sostengono che la prima badessa della comunità, una ''potens ac nobilis matrona'' che si chiamava Gisla, sia da considerarsi anche la fondatrice. Miller e Jasper cercano di contestualizzare questa fondazione nel periodo del contrastato episcopato di Pietro Mezzabarba a Firenze, dimostrando il carattere ibrido e la difficoltà di datare le due carte più antiche relative al monastero: il decreto emesso dal vescovo Pietro Mezzabarba e la donazione di Gisla al monastero. In appendice sono pubblicate le trascrizioni e le traduzioni di questi due rilevanti documenti. |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2023 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1