Due epiteti pindarici di Zeus: ἐλασιβρόντας (FR. 144), ἐλατὴρ βροντᾶς (Ol. IV 1)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This paper argues that ἐλασιβρόντας, a Pindaric epithet of Zeus, has to be interpreted as ‘guiding the thunder’. The examination of Greek phraseological material points out that a horse-riding metaphor may underlie the compound. Furthermore, Pindar knows the tradition according to which Pegasos dwells on Olympos. Eventually, on the basis of the comparative analysis, ἐλασιβρόντας turns out to be an Ersatzkontinuante for the collocation [SET IN MOTION] – [NOISE/THUNDER], expressed in Greek and Vedic by means of IE *h3er- ‘to set in motion’, cf. ὀρσίκτυπος (Pind.), sva¯nó arta (RV).
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.