El estatuto ontológico de la materia en Manuel Gois. A propósito del escotismo de los conimbricenses
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In the context of the late medieval diffusion of Scotism and nominalism, the Jesuit Manuel Gois, author of commentaries to some Aristotelian works on the philosophy of nature,receives some ideas of Henry of Ghent and Scotus (such as the actuality of prime matter and the immediate inhesion of quantity in the matter), although moderating them within a substantially Aristotelian position. After an initial presentation of John of saint Thomas’ critique to the Cursus conimbricensis physical treatises and a succinct consideration of the notion of matter according to the Augustinian-Scotist tradition and to Manuel Gois himself, the article analyses three typical questions of Gois’ natural philosophy that are logically connected to each other: the doctrine of the entitative act of matter, the possibility of a matter lacking all form, supposito interventu divino, and the matter as the quantity immediate inhesion subject.
keywordsGois, Suárez, Poinsot, Matter, Entitative Act, Quantity SubjectBiografia dell'autoreUniversidad Francisco de Vitoria (UFV), Madrid. Email: lprieto7@gmail.com |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
Archivio rivista
Articoli Online First
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Etica e antropologia nel pensiero di Gustavo Bontadini
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Etica e antropologia nel pensiero di Gustavo Bontadini
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
Annate disponibili online
202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909