La vita consacrata nella pastorale diocesana. Cinque scenari per una sfida
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo studio di mons. Luca Bressan, pastoralista, vicario episcopale della diocesi di Milano e membro della redazione della Rivista, affronta un tema che negli anni recenti ha conosciuto nuove declinazioni a motivo dei rapidi mutamenti che hanno segnato la vita religiosa. Per questo la riflessione si aggiorna assumendo l’attuale contesto di forte trasformazione del cristianesimo occidentale quale orizzonte di riferimento entro il quale delineare cinque strategie per ripensare la vita consacrata nel mondo e nella Chiesa nella fedeltà alla sua missione. I termini di ‘immaginazione’, ‘provocazione’, ‘contestazione’, ‘riconoscimento’, ‘necessità’ indicano le principali modalità con le quali la vita religiosa dà oggi vita a «comunità ermeneutiche, ovvero a parabole viventi, luoghi che facciano rivivere il fervore degli inizi dell’esperienza cristiana, consegnando al tempo stesso gli strumenti per una sua attualizzazione dentro la cultura digitale che sta rivoluzionando la nostra antropologia».
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.