Abitare la crisi. La 'professione' del prete in un tempo di transizione.I
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Percezione diffusa è che stiamo vivendo un tempo di profonda transizione: un ‘mondo’ sta per finire, senza che se ne sia ancora delineato uno nuovo. Questa fine comporta la crisi di tutte le istituzioni, con le loro norme, conoscenze e valori. L’articolo di Luca Diotallevi (docente di Sociologia all’Università di Roma Tre) mette a tema la domanda: come abitare questa crisi? La prospettiva secondo cui la riflessione si svolge è quella propriamente sociologica, cha aiuta a comprendere le dinamiche e i meccanismi in atto. In particolare, l’Autore si sofferma sul prete come ‘professionista’, intendendo questo termine nel suo significato tecnico di persona che sviluppa e attua una competenza autorevole e riconosciuta all’interno di un’istituzione. In quest’epoca di crisi la professione del prete, che in Italia mostra ancora una singolare tenuta, è tuttavia aperta a due derive degenerative: la trasformazione in imprenditore (il prete ‘carismatico’ che cerca di attrarre clienti, anche a costo di ‘svendere la merce’) o in impiegato che si limita ad amministrare la domanda religiosa. Il cedimento rispetto a tali derive espone al
rischio di un esito negativo della crisi per l’istituzione Chiesa. Per contrastare queste tendenze, Diotallevi in conclusione propone cinque luoghi di rinnovamento dei preti come «professionisti di una religione di Chiesa»: il sapere teologico, lo spessore umano, la relazione con il presbiterio, l’esercizio corretto dell’autorità e l’assenza di clericalismo.
Data la sua lunghezza, lo studio viene pubblicato in due riprese.
|
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920