La 'parabola' del laicato cattolico italiano
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’ultima Settimana sociale dei cattolici italiani, tenutasi a Reggio
Calabria nel 2010, ha, secondo l’analisi di Luca Diotallevi (docente
di Sociologia all’Università di Roma Tre), valore di parabola, nello
specifi co senso biblico di evento linguistico che chiama l’interlocutore
a una fattiva presa di posizione, precisamente interpellando
i laici cattolici a partecipare alla vita della civitas. Reggio Calabria
risolleva così la questione dell’apostolato dei laici, pratica che ha
subito una forte e sorprendente crisi dopo il Vaticano II, l’evento
ecclesiale che pure l’ha riconosciuta e riproposta con energia e
autorità sorprendenti. Fra le principali ragioni di questa scomparsa
va considerata l’attrazione nella pastorale che l’azione laicale ha
subito in questi anni. Confi gurazione problematica, poiché rischia
di comprimere e deformare la peculiare azione profetica e santifi -
catrice dell’intero popolo di Dio. A giudizio del prof. Diotallevi «la
crisi dell’apostolato dei laici costituisce evidentemente un danno
grave per la civitas e per la intera ecclesia, e per l’esperienza di fede
di tutti e di ciascuno. Produce una crisi che a chi è laico toglie tanto,
ma tanto toglie anche a chi nella Chiesa non da laico, ma che
accanto e di fronte a laici è chiamato a vivere e a comprendere se
stesso e la particolarità dello stato o del ministero in cui si trova».
Una ripresa dell’apostolato laicale è certo auspicabile e possibile,
ma solo a partire dagli stessi laici, a condizione che si dispongano a
una spiritualità rigorosamente cristocentrica, dalle forme altrettanto
rigorosamente ecclesiali.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920