Il film di ‘back-stage’
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A ‘formless’ genre, which traverses the whole history of the cinema, frequently altering its appearance and functions, the ‘back-stage’ or ‘making-of’ film appears at many points of its history to converge with the immense range of amateur practices. A series of clues, relative to both the form and production strategies and to the enunciational perspective that characterize it, are in fact related to the field of those audiovisuals pro- duced and consumed within a non-professional logic and context, and where it is precisely the dimension of ‘love’, namely the dimension of the impassioned and the affective, that emerges as the driving force. The paper exemplifies the development of the genre and its frequent oscillation between amateur and profession- al approaches by means of case histories drawn from the history of the Italian cinema.
|
|
News
12.12.2019
Il sermone di Natale di Stevenson
Il 18 dicembre a Pavia incontro su "Sermone di Natale" di Stevenson per scoprire il lato più umano del 'Narratore di Storie' con Bendelli, Mottola, Grisi.
04.12.2019
Max Picard: il veggente della tecnocrazia
Chi era Max Picard? Ritratto di un intellettuale irregolare che ha previsto i pericoli della società tecnocratica e di una modernità in fuga dal divino.
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
Archivio rivista
Articoli Online First
Dalla trasmissione alla condivisione.
Ripensare il rapporto fra giornalismo e cittadini
Albert Camus e il teatro di un uomo in rivolta
L’immaginario dei comics supereroici e del cinema di Sci-Fi nell’america obamiana. Un framing originale della comunicazione politica postmoderna
Albert Camus e il teatro di un uomo in rivolta
L’immaginario dei comics supereroici e del cinema di Sci-Fi nell’america obamiana. Un framing originale della comunicazione politica postmoderna
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 2. Generations, Time, and Media
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 1. Playing Inclusion
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2018 - 3. The international circulation of european cinema in the digital age
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 1. Playing Inclusion
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2018 - 3. The international circulation of european cinema in the digital age
Annate disponibili online
20192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973