Dicotomie dell’eros: amore distruttore, Venere civilizzatrice (a proposito di Prop. II 34, 1-8; Ov. Fast. IV 95-114)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dietro le pieghe di Prop. II 34, 1-8 si annida una lunga lignée poetica vertente sulla figura di Eros distruttore, compresa fra Ps.Theogn. 1231-1234 e Ap. Rhod. IV 445-449 da un lato, Soph. Ant. 793-794 e Eur. Hipp. 541-542 dall’altro, ben distante dalle figurazioni del dio disegnate nel Simposio platonico. Viceversa, in Ov. Fast. IV 91-114 a Venere si riconosce un ruolo civilizzatore a metà strada fra tono serio e tono frivolo in segnata antitesi col passo properziano predetto.
|
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.