Non inflati somnia Propertii: morfologia di un paesaggio ‘callimacheo’ (Prop. III 3)
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The warp of Prop. III 3 reveals a dense interweaving of learned suggestions of heterogeneous origins. The intertextual dialogue with the two proems of Callimachean Aetia (as well as with the Hymn to Apollo) from which the landscape pieces (Mount Helikon, sources, rivers), that form the background to the epiphanies of Apollo and Calliope, are mostly derived, reveals how, behind the lesson of the Battiades, the Propertian metaliterary language has become figurative tout court.
Non inflati somnia Propertii: morfologia di un paesaggio ‘callimacheo’ (Prop. III 3) by Luciano Landolfi is licensed under CC BY-NC-ND 4.0 keywordsCallimachus, Propertius, metaliterary landscape, symbolic topography, symbolic hydrography.Biografia dell'autoreUniversità di Palermo. Email: luciano.landolfi@unipa.it |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.
Archivio rivista
Articoli Open Access
Non inflati somnia Propertii:
morfologia di un paesaggio ‘callimacheo’ (Prop. III 3)
Tra misure e magnificenza: lo Zeus di Olimpia da Callimaco a Marziale
L’influsso dell’estetica callimachea nella polemica tra Asianesimo e Atticismo a Roma
Tra misure e magnificenza: lo Zeus di Olimpia da Callimaco a Marziale
L’influsso dell’estetica callimachea nella polemica tra Asianesimo e Atticismo a Roma
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22