«Un cuore capace di ascolto». Preghiera e impegno politico. II
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo la seconda parte del saggio di Luciano Manicardi, monaco della comunità ecumenica di Bose, sul rapporto tra preghiera e politica. L’Autore, soffermandosi sulle diverse modalità che la preghiera assume per chi ha la responsabilità di costruire la città dell’uomo, mostra come la parola biblica custodisca dalle pressanti insidie del potere e ricordi in molti modi le ‘virtù’ che un politico deve coltivare: coscienza dei propri limiti, compassione, intercessione, servizio agli ultimi, rifiuto dell’idolatria. Una riflessione preziosa, quanto mai urgente se si considera la prassi consolidata, alla quale un credente non può rassegnarsi.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.