Il corpo: via di Dio verso l’uomo, via dell’uomo verso Dio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Luciano Manicardi, monaco della comunità ecumenica di Bose (Bl), in questa seconda parte del suo studio sul corpo nell’antropologia biblica offre degli approfondimenti su temi centrali quali la preghiera, il mangiare, l’importanza degli organi di senso (cuore, mani, occhi), mostrando come nell’interpretazione della corporeità si giochi l’intero della relazione religiosa, anche in relazione a temi apparentemente remoti quali il ‘mangiare’. L’immediato riferimento di quest’ultimo tema a quello eucaristico permette di ben comprendere il mirabile intreccio simbolico col quale l’economia di salvezza propone all’uomo una via che valorizza tutta la sua esperienza umana, quella spirituale e quella corporea, e di capire così l' 'evangelo del corpo’: «Cogliere il corpo come dono significa interpretare la vita come dono, dunque predisporsi a dare senso alla vita facendone a nostra volta un dono».
|
|
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.