Nelle stagioni della vita. Custodire la promessa
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Alla riflessione sul tempo degli inizi seguono gli interrogativi pacati ma più laceranti della maturità, quando tempo, routine e stanchezza possono offuscare le convinzioni della giovinezza e far vacillare la perseveranza. Luciano Manicardi, priore della comunità ecumenica di Bose, offre una penetrante fenomenologia di questa fase della vita, quando l’inevitabile impatto con la realtà diviene impietoso magistero spirituale. Allora al presbitero che ben conosce la Parola non rimane che ricordare che «spesso Dio agisce sull’uomo per mezzo delle crisi, cioè per mezzo di passaggi faticosi e di eventi scardinanti che obbligano l’uomo di fede a rivedere i propri assetti interiori costringendolo a uscire dalla menzogna, dai compromessi, dalle mezze misure, dalle ipocrisie, e a ritrovare limpidezza, sincerità, autenticità, e a incontrare la propria verità». Nella stagione della maturità, «abitare la realtà» significa fare del ministero il luogo per aderirvi proprio attraverso le contraddizioni che ci presenta e che si mostrano come tentazioni di fuga.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.