Nelle stagioni della vita. Custodire la promessa
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Alla riflessione sul tempo degli inizi seguono gli interrogativi pacati ma più laceranti della maturità, quando tempo, routine e stanchezza possono offuscare le convinzioni della giovinezza e far vacillare la perseveranza. Luciano Manicardi, priore della comunità ecumenica di Bose, offre una penetrante fenomenologia di questa fase della vita, quando l’inevitabile impatto con la realtà diviene impietoso magistero spirituale. Allora al presbitero che ben conosce la Parola non rimane che ricordare che «spesso Dio agisce sull’uomo per mezzo delle crisi, cioè per mezzo di passaggi faticosi e di eventi scardinanti che obbligano l’uomo di fede a rivedere i propri assetti interiori costringendolo a uscire dalla menzogna, dai compromessi, dalle mezze misure, dalle ipocrisie, e a ritrovare limpidezza, sincerità, autenticità, e a incontrare la propria verità». Nella stagione della maturità, «abitare la realtà» significa fare del ministero il luogo per aderirvi proprio attraverso le contraddizioni che ci presenta e che si mostrano come tentazioni di fuga.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.