Salire verso il basso, cadere verso l’alto. Il paradosso del Cristianesimo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lungo la sua storia il Cristianesimo ha conosciuto grandi sintesi teologiche ma pure il contrappunto di una comprensione segnata da fi gure aperte, paradossali. Il saggio di Luciano Manicardi, priore della comunità monastica di Bose, richiama le principali figure di questo fil rouge originario ed essenziale alla comprensione della rivelazione cristiana, ferma nel testimoniare che «il salvatore del mondo è il perduto appeso al legno». Le appassionate parole della meditazione, illustrate da suggestive immagini, accompagnano il lettore in un itinerario che da teologico diviene spirituale, richiamando l’autentico senso cristologico di ‘alto’ e ‘basso’, secondo il paradosso della scena originaria della Rivelazione per la quale la via cristiana non può che confi gurarsi come «una salita verso l’umiltà».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.