Un discernimento che accompagna la persona
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il magistero di papa Francesco ha molto valorizzato la categoria del discernimento, che è diventato una parola-chiave del suo pontificato. In questo articolo mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano, mette a punto la declinazione del discernimento quale stile pastorale. Esso riguarda soprattutto la mentalità del pastore, a cui è richiesta la pazienza dei tempi lunghi della libertà e l’attenzione all’incontro personale. L’accompagnamento tipico della cura personalis fa infatti riferimento alla volontà di Dio che dev’essere compresa e realizzata dal soggetto concreto qui e ora. Si tratta dell’«arte delle arti», secondo la felice espressione di san Gregorio magno, a cui l’Autore dà qui ampio spazio. Questo compito ‘artigianale’ richiede non l’applicazione rigida e astratta della norma, ma una sapiente duttilità e quella capacità di aderire al concreto della vita delle persone, che solo la misericordia può ispirare.
|
|
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.