La scienza non uccide il senso del mistero
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È uno dei fisici più noti al mondo: si proclama agnostico ma nei suoi scritti sostiene che la scienza e le religioni non sono nemiche. Per questo ha ricevuto il premio Templeton: «Mantengo lo spirito aperto perché comprendo che la conoscenza umana è limitata». Biografia dell'autoreMarcelo Gleiser è un fisico brasiliano. Sessantenne, nativo di Rio de Janeiro, vive negli Stati Uniti dal 1986 e attualmente è docente di Fisica e Astronomia presso il Dartmouth College di Hanover (New Hampshire). Ha scritto sette libri ed è ospite di programmi televisivi in Brasile, Stati Uniti e Inghilterra. Nel 2019 ha ricevuto il premio Templeton, considerato il Nobel delle religioni, per aver affermato nel proprio campo la dimensione spirituale della vita. Qui pubblichiamo il testo del suo intervento, tenuto il 29 maggio del 2019 a New York. |