Note su padre Giovanni Balduzzi (1886-1961) e il suo impegno sociale
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il contributo ripercorre la vicenda biografica di padre Giovanni Balduzzi (1886-
1961), superiore della Congregazione dei padri oblati dell’Immacolata di Vigevano e
responsabile degli oratori cittadini. Nato nel 1886, Giovanni Balduzzi fu ordinato sacerdote nel dicembre del 1908; nel primo dopoguerra fu assistente diocesano, a Vigevano, della Federazione della gioventù cattolica e dell’Unione del lavoro aderente alla Confederazione italiana dei lavoratori. A partire dal 1924 fu chiamato, dalla Giunta centrale di Azione cattolica, a partecipare ad alcune iniziative che avrebbero portato alla fondazione dell’Istituto cattolico di attività sociale. Nato il nuovo organismo, Balduzzi ricoprì la carica di segretario generale dello stesso sino al maggio del 1930. Negli anni successivi si dedicò alla creazione di una fitta rete di iniziative caritative nella diocesi di Vigevano.
ENGLISH:
The essay presents the biography of Father Giovanni Balduzzi (1886-1961), Superior
of the Congregation of the Oblate Fathers of Mary Immaculate in Vigevano and co-ordinator of the parish youth clubs. Giovanni Balduzzi was born in 1886 and took Holy
Orders in December 1908; after World War I he became diocesan assistant for the
Vigevano’s Catholic Youth Federation and for the Labour Union, affiliated to the Italian
Workers Confederation. The Central Committee of Catholic Action called on him in
1924 to take part in the foundation of the Catholic Institute of Social Activity, of which
he served as general secretary until May 1930. In following years Father Balduzzi devoted himself to the organization of a number of charitable events for the Diocese of Vigevano.
|
|
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ.
Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
Annate disponibili online
20162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196819671966