A mother formula for econometric estimation, the issue of parent linear models of best-fit solutions and its dual problem
Gratis digital
![]() Articolo
Promozione valida fino al 02/12/2023
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The body of econometric estimation theory in linear models must necessarily hinge, as a frame of reference, on Rao’s unified theories of linear estimation and least squares. The mathematical counterpart of the basic statistical setups turns out to be quadratic optimization problems, whose solutions yield the optimal estimators. These solutions rest on the inversion of the fundamental bordered matrix of the first-order conditions for optimality. A recently devised partitioned inversion rule leads to a mother formula for estimators within a linear framework. In addition, this paper casts further light on the link between the best fit approach to estimation and model specifications. Indeed, by
taking least squares as a bridge-head and best unbiasedness as a benchmark, quite a deep insight into parameter inference is gained, whose applicative spin-offs are brought to light by a wide-ranging reappraisal of statistic and econometric estimators.
Keywords: Least squares, Econometric models, Best unbiasedness, Orthogonal complements,Inversion rules.
L’econometria metodologica ha nelle teorie unificate della stima lineare e dei minimi quadrati di
Rao i suoi riscontri naturali. Ai sensi di tali teorie, il problema di stima si riconduce ad un problema
di ottimizzazione matematica che trova nell’inversione della cosiddetta ‘‘matrice orlata fondamentale’’
la chiave per la sua soluzione. Una recente formula di inversione per parti consente di
pervenire ad una formula madre per la classe degli stimatori ottimali nei modelli lineari. Da questa
analisi emergono altresı`interessanti collegamenti col problema del modello di riferimento, per un
dato metodo di stima di accostamento ottimale, e dualmente col problema dei minimi quadrati che
conduce allo stimatore ottimale per una data specificazione lineare. L’articolo fornisce un contributo
chiarificatore, con apporti innovativi, a questi temi di preminente interesse per l’econometria
nelle sue interazioni con la statistica.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.