Dio sicuramente spera
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Maria Ignazia Angelini (badessa del monastero benedettino di Viboldone) propone in queste pagine una meditazione di singolare intensità. L’atmosfera diffusa di questa nostra epoca in cui la speranza ha ceduto il passo alle passioni tristi – paura e accidia – è costantemente tenuta presente come lo sfondo da cui non si può prescindere nella testimonianza della speranza cristiana. Proprio un tempo come questo – in cui le certezze umane di qualche decennio addietro si manifestano come illusioni – appare assai propizio: «Spendendo la vita, giorno dopo giorno, in una precarietà sempre più minacciata che si rivela, nella fede, condizione opportuna per non possedersi, per uscire da autonomie falsamente promettenti, non ci troviamo nella condizione ideale per corrispondere alla tenacia della promessa di Dio, per testimoniare la consegna alla sua fedeltà, nel rifiuto di ogni “espediente” per sopravvivere?». L’Autrice sollecita ad andare al fondamento ultimo in cui si radica la speranza della Chiesa: è possibile per noi, nel tempo della povertà, annunciare speranza nella misura in cui apriamo gli occhi alla speranza di Dio. Perché in Gesù sappiamo che Dio sicuramente spera.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.