Comicità e modelli di performance
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This paper would outline which delivery and gestures could be appropriate in Rome between first century BC and the first century AC to an orator who would arouse a smile in the audience or provoke laughter, now to gain the benevolence of the judges, now to ease the tension in the audience, or to discredit the counterparty in a process, turning laughter into mockery. The technical rhetorical precepts taken into consideration outline an ‘actio’ / delivery polite and moderate, never scurrilous, rough or coarse.
keywordsorator, delivery, gestures, laughter, mockeryBiografia dell'autoreMaria Silvana Celentano, Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara. Email: mariasilvana.celentano@unich.it; ms.celentano@gmail.com |
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.