Per costruire il futuro della Chiesa. Trasformare il chronos della crisi in kairos
novitàdigital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La Chiesa cattolica ha conosciuto molte crisi nel corso della sua storia. Ma la ‘novità’ della scossa attuale, secondo la professoressa Marie-Jo Thiel, teologa francese, medico, docente all’Università di Strasburgo e membro della Pontificia Accademia per la Vita, dipende soprattutto dal fatto che le sue cause provengono in primo luogo dall’interno della struttura ecclesiale stessa, recentemente sconvolta in particolare da due eventi intrusivi e mutageni: la pandemia di Covid-19 e lo scandalo degli abusi. Questi due ‘sismi’ hanno suscitato – accanto a una perdita di sicurezza dell’autorità di alcuni quadri gerarchici della Chiesa – un evento di liberazione della parola dei laici e una loro presa di coscienza riguardo la loro dignità battesimale di «sacerdoti, profeti e re». L’autrice legge in questa nuova vitalità laicale, radicata nel concilio Vaticano II, una opportunità e una benedizione per la Chiesa, almeno nella misura in cui gli episcopati sapranno riconoscerla e appoggiarvisi. È questa infatti la condizione per far sì che «il chronos della crisi diventi finalmente un kairos nutrito da una ermeneutica biblica di tipo nuovo che apre la via a un lavoro sinodale autentico perché il popolo di Dio avrà riscoperto la sua natura sinodale profonda».
Articoli che parlano di Per costruire il futuro della Chiesa.
Trasformare il chronos della crisi in kairos:
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
(Consigli di lettura)
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920