I precedenti giudiziari tra “obbligatorietà” e “persuasività”: note comparatistiche e riflessioni sparse a margine del nuovo c.p.c. brasiliano e della sua “sùmula vinculante”
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The essay examines (and relativizes), from the perspective of comparative law, the traditional distinction between binding precedentes – typical of the common law legal systems – and persuasive precedents, which characterize on the contrary the civil law legal systems, with specific attention to the interesting institution of “sùmula vinculante” as provided for and regulated by the new Brazilian C.P.C. of 2015.
keywordsJudicial Precedents, Binding or Persuasive Force, Common Law, Civil Law, Brazil, Sùmula Vinculante.Biografia dell'autoreMarino Marinelli, Professore ordinario di Diritto processuale civile, Università degli Studi di Padova. |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940