La ‘fede’ di Gesù
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Le ricerca di don Mario Antonelli, docente di Teologia fondamentale presso il Seminario della diocesi di Milano, affronta un tema teologico delicato, che non può vantare una lunga storia alle spalle, precluso in radice dalla tradizionale impostazione della teologia dogmatica che, riconoscendo in Gesù la piena coscienza di essere il Figlio di Dio, escludeva che potesse darsi anche qualcosa come una fede. L’aggiornamento teologico favorito dal Vaticano II ha consentito una considerazione storico-evangelica e quindi più realistica dell’esperienza ‘teologica’ di Gesù, proteggendo insieme il mistero della sua singolarità. Anzi, afferma don Antonelli, «la differenza tra la relazione di Gesù con il Padre e la nostra relazione con il medesimo Padre resta, monumentale, a raccomandare una sacrosanta cautela nel pensare la “fede” di Gesù», come del resto indica univocamente la tradizione teologica. In questa prospettiva del tutto rispettosa rimane aperto lo spazio che permette di pensare l’identità personale di Gesù nella sua forma più propria in termini di ‘fi ducia del Figlio’: «L’esistere di Gesù è attraversato da questo affi damento filiale che sempre avviene nella visione singolare del mistero del Padre; anzi, a partire dalla visione del Padre e del suo pathos. Il suo affi damento |
|
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6