La verità è una relazione. La trasmissione della fede come incontro
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il tema della verità rappresenta un luogo teologico fondamentale, ampiamente frequentato dalla teologia e ripreso nei più autorevoli testi magisteriali. L’intento della ricca riflessione di don Massimo Naro, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia (Palermo), non è analizzare questa complessa e autorevole tradizione, ma riprendere la provocatoria affermazione di papa Francesco che rilegge quella importante categoria nei termini di «relazione». Il saggio si dipana quindi a mo’ di meditazione teologica, ritrovando nella Scrittura e nella tradizione cristiana quel filo rosso che permette di dare corpo e meglio comprendere l’inusuale affermazione papale e le sue conseguenze nella comprensione della trasmissione della fede – una tradizione per ‘contagio’ – e della pedagogia, che non può essere concepita come estranea da concreti percorsi formativi.
|
|
News
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.