1897: la nascita del cinema in Giappone. Cinematografo Lumière contro Vitascopio Edison: protagonisti, ruoli e strategie pubblicitarie
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Cinema took its first steps in Japan in the last years of the xix century, when the first American and French-made devices to project moving images were imported. The protagonists of this auroral phase were some young Japanese businessmen who saw a great potential in this new type of entertainment. Thanks to them, the land of the Rising Sun opened up to this Western wonder that conquered the public by building a bridge between two so different cultures. This article intends to outline the roles, actions and the first advertising strategies that marked the birth of the 7th art in Japan.
1897: la nascita del cinema in Giappone. Cinematografo Lumière contro Vitascopio Edison: protagonisti, ruoli e strategie pubblicitarie by Massimo Nicora is licensed under CC BY-NC-SA 4.0 keywordsJapanese cinema; Kinetoscope; Cinematograph; Vitascope.Biografia dell'autoreRicercatore indipendente – maxnicora@yahoo.it. |
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 2. Sustainable Screenings: Economic, Touristic and Cultural Impact of Audiovisual Productions on the Host Locations in the Post-Lockdown Era
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973