Gesù Cristo sulla via della Cina. La prima ‘cristologia’ in dialogo con le religioni e le culture dell’Asia orientale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Matteo Nicolini-Zani, monaco di Bose, descrive in questo articolo il primo tentativo di esprimere Gesù Cristo nel contesto religioso-culturale dell’Asia orientale, quello che appare nella stele di Xi’an, che l’Autore riprende insieme ad altri antichi testi cristiani in lingua cinese (VII-IX secolo). Il sintetico percorso di lettura proposto dall’Autore fa incontrare splendidi testi che danno corpo a diverse raffigurazioni di Gesù. Ne emerge il genio universale del cristianesimo, capace di inculturarsi, restando fedele alla propria identità , anche nel raffinatissimo contesto dell’Oriente, così diverso rispetto al nostro.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernitÃ
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.