Festivals, Fools and the Fasti: The Quirinalia and the Feriae Stultorum (Ovid, Fast. II 475-532)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nella sua descrizione dei Quirinalia e delle Feriae stultorum in Fast. II 475-532, Ovidio seleziona e dà forma al suo materiale allo scopo di collegare i resoconti di due diverse feste; di conseguenza, sia ad una lettura sequenziale sia ad un confronto in parallelo la seconda narrazione complica la nostra reazione alla prima. L’inadeguatezza dell’antica agricoltura sembra derivare dalle ingiunzioni di un Romolo da poco deificato, la cui ascesa al cielo è collocata in modo stridente a fianco della deificazione di un forno. Ovidio ha più controllo sul suo materiale di quanto voglia far credere.
|
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.