Coscienza e norma. Quale rapporto? A proposito del cap. VIII di «Amoris laetitia»
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel corso del 2016 la Rivista ha ospitato diversi contributi di presentazione della esortazione postsinodale Amoris laetitia. Nella linea degli approfondimenti teologici che la novità del documento obiettivamente sollecita, don Maurizio Chiodi, docente di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, riprende i paragrafi del cap. VIII che disegnano il rapporto fra coscienza, norma e discernimento, mostrando come l’esortazione presenti un indirizzo che chiede ai pastori e alla teologia – segnatamente la teologia morale fondamentale – di rimodulare una teoria della coscienza. La seconda parte dello studio è così dedicata alla proposta di una rifl essione sull’agire che eviti in radice l’opposizione fra coscienza e norma, fra un’impostazione ‘soggettivista’ e una ‘oggettiva’, e situi la valutazione morale nella sintesi dell’atto personale: «L’atto non va senza la norma, ma la sua valutazione etica non può essere semplicemente riferita alla conformità alla norma, bensì deve considerarne il nesso al soggetto morale». Da questa impostazione discende l’impossibilità di valutare la bontà di un atto all’infuori della storia complessiva del soggetto credente. Queste considerazioni valgono anche per alcune situazioni che riguardano i divorziati risposati.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.