Legge e libertà. La coscienza che discerne
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La categoria di discernimento è ormai familiare a larga parte della coscienza ecclesiale grazie al rilevo a essa attribuito da papa Francesco, in particolare in Amoris laetitia. Don Maurizio Chiodi, docente di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e ordinario di Bioetica presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, si propone con questa riflessione di illustrare in quattro passaggi l’attualità, la sensatezza e le dinamiche fondamentali che raccomandano oggi l’opportunità di pensare al giudizio morale in situazione come un atto di discernimento. Tale processo permette di andare oltre l’opposizione fra oggettività della norma e soggettività del giudizio del singolo; porta infatti «a superare le ristrettezze sia di un processo meramente deduttivo sia meramente creativo o inventivo». Discernere «implica una circolarità dialettica, secondo una sorta di apprendimento reciproco, tra esperienza e norma, nel suo riferimento al bene [… dove] la coscienza ha un compito ermeneutico: parte dall’esperienza, riconosce l’istanza normativa e incondizionata del bene che in essa si manifesta, e infine ritorna all’esperienza, per discernervi il bene possibile».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920