Achille Ardigò e la «sociologia della composizione». La sfida dell’umanizzazione delle reti telematiche nel welfare sanitario
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
M. ESPOSITO, Achille Ardigò and the «Sociology of Composition». The challenge of the humanization of Information and Communication Technologies in the Health System.
The article aims to highlight the «compositive» vocation of Sociology of Achille Ardigò,
especially in the field of humanization of Information and Communication Technologies in the
Health System. This beruf finds expression in the continuous and uninterrupted references –
not only from a theoretical and axiological point of view, but also in a heuristic and applicatory
sense – to a sociology based on key words of: composition, cooperation, complementarity, compatibility, connection. This Sociology may finally realize the Homo Civicus of the modern society, in which high subjectivity and high level of existential significance are fully realized, and that constitutes the entire realization of the concept of “person”. The rationalization of the Health System doesn’t mean, according to Ardigò, a de-humanization of the relationship and the networks, but on the contrary the Information and Communication Technologies, and especially the Web, must be used in a complementary and subsidiary way, so that relations between operators and clients, patients and their families could be further improved and appreciated, in a «social utilization» of the new technologies.
Key words: new technologies, person, composition, humanization, networks.
|
|
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Articoli Open Access
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963