Giovanni Battista della Rovere in Santa Maria delle Grazie a Milano
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The Dominican church of Santa Maria delle Grazie in Milan houses an important fresco cycle in the Marliani family chapel, which was previously ascribed to artists such as Ottavio Semino, Aurelio Luini and Francesco Nappi. Now that a set of newly rediscovered mural paintings in Selvanesco have been attributed to Giovanni Battista Della Rovere, called Fiammenghino (1561-1627), it is possible to recognize the same hand in the Santa Maria delle Grazie frescoes. Parallels may also be drawn with some documented works of the artist in Monza and in Sant’Angelo church in Milan. The essay also explores the complexity of the iconographic meaning of the cycle, which seems to recall the prophetic visions of the Apocalypsis Nova, published by the circle of Amedeo Mendes de Silva in the early 15th century.
keywordsGiovanni Battista Della Rovere, called Fiammenghino; Mannerism; church of Santa Maria delle Grazie, Milan; Marliani family.Biografia dell'autoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore; mauro.pavesi@unicatt.it |
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.