I mille volti del neo-antisemitismo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si va dalla banalizzazione alla negazione della Shoah, con gesti di intimidazione e violenza che toccano molti Paesi occidentali. E che nell’Est europeo e nei Paesi arabi assumono toni parossistici. Un fenomeno di odio che esplode soprattutto su internet.
Biografia dell'autoreMilena Santerini è professore ordinario di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel gennaio 2020 è stata nominata dalla Presidenza del Consiglio coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Tra le ultime pubblicazioni, Educazione morale e neuroscienze. La coscienza dell’empatia (2011); Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale (2017). |
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914