Giovani, periferie al centro. La 91a Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’intervento di Paola Bignardi, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Toniolo e già presidente dell’Azione Cattolica Italiana, presenta il significato della 91a Giornata dell’Università Cattolica, che si celebrerà il prossimo 19 aprile e sarà dedicata ai giovani. In un momento come quello odierno, diventa sempre più importante la qualità della presenza dell’Università Cattolica quale incubatrice di cultura e valori per le nuove generazioni, che ormai rappresentano un’autentica ‘periferia’ rispetto agli interessi sociali, politici, economici, educativi del nostro tempo. Anche attraverso tale impegno si rinnova il servizio che l’ateneo dei cattolici offre al nostro Paese e alla Chiesa italiana.
|
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".