I giovani, protagonisti del futuro. Una ricerca a servizio della comunità cristiana
digital
![]() Articolo
€ 3,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’Istituto Toniolo, Ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha avviato nel 2012 un’indagine nazionale sulla condizione giovanile coinvolgendo un ampio numero di giovani dai 18 ai 29 anni. I primi risultati della ricerca sono stati pubblicati al termine dello scorso anno e permettono di comporre un approfondito e articolato ritratto della generazione dei giovani che hanno compiuto 18 anni nel nuovo millennio, una fascia di età cruciale per comprendere l’evoluzione della società e della Chiesa italiana nel breve/medio periodo. Paola Bignardi, membro del consiglio di Amministrazione dell’Istituto Toniolo e già presidente dell’Azione Cattolica Italiana, illustra qui i principali tratti distintivi di questa generazione, mettendo in evidenza l’importanza per chi ha responsabilità educative di conoscere il mondo giovanile oltre gli stereotipi con cui spesso lo si interpreta: «Anche nella relazione con i giovani, soprattutto quando è intessuta di responsabilità educativa, il conoscere induce a interrogarsi, a cercare nuove risposte, soprattutto ad affinare la capacità di ascolto e il desiderio di approfondire ciò che si è compreso, a mettere
in campo nuove progettualità. Conoscere non ci lascia come prima, qualunque sia la responsabilità che abbiamo, come genitori, docenti, pastori, educatori». |
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".