Scorecard models to evaluate perceived quality of academic teaching
Gratis digital
![]() Articolo
Promozione valida fino al 02/12/2023
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
SUMMARY
The aim of this paper is to present a new proposal for the classification of academic institutions in
terms of quality of teaching. Our methodological proposal borrows concepts from operational risk,
such as scorecard models, employed to assess University performances, on the basis of the perceived
quality. We propose to summarize opinion data using new non parametric indexes able to exploit
efficiently the ordinal nature of the analyzed variables. Through the application of such indexes
we obtain a complete ranking of University courses. Empirical evidence is finally given on the basis
of real data from the University of Pavia.
Keywords: Evaluation of Academic Teaching, Ratings, Rankings, Heterogeneity/Homogeneity Indexes,
Operational Risk Management.
RIASSUNTO L’articolo si propone di illustrare modelli statistici per la valutazione dell’efficacia della qualità della didattica universitaria, secondo la percezione degli studenti. I modelli iniziali di riferimento vengono mutuati dal rischio operativo: è possibile perciò ottenere dei rating riportanti le diverse misure di rischio, dal punto di vista della didattica, in termini di soddisfazione complessiva degli studenti. Questa metodologia prevede l’utilizzo della mediana e dell’indice di Gini. Ulteriori tentativi sono effettuati dall’analisi della letteratura riguardante indici di eterogeneità-concentrazione. Proponiamo poi l’utilizzo di un nuovo indice non parametrico, basato sui quantili e le frequenze in eccesso rispetto alle frequenze cumulate, ed un indice basato sulla funzione di ripartizione. Attraverso l’applicazione a dati provenienti dall’Università di Pavia, abbiamo ottenuto una classificazione dei corsi. |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.