L’Horror vacui e la sussidiarietà (a proposito di due recenti sentenze del Consiglio di Stato)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
ABSTRACT: The author analyses how the administrative judge tries to mould the principle of subsidiarity
in two recent decisions and discusses some arguments relating to the meaning and scope of the new
provision set out in the article 118 of the Constitution and some questions arising from its enforcement
into administrative action.
KEY WORDS: principle of subsidiarity, utopia, public/private divide, public interest. SOMMARIO: 1. Glissez, mortels, n’appuyez pas – 2. Consiglio di Stato, Sez. V, sent. 6 ottobre 2009, n. 6094: ovvero la sussidiarietà ed il letto di Procuste – 3. Consiglio di Stato, Sez. V, sent. 12 giugno 2009, n. 3711: ovvero la sussidiarietà ed il Golem. |
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940