Democrazia «perlaborativa» In margine a Conviction religieuse et responsabilité politique di Jean-Marc Ferry
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The aim of this paper is to discuss Ferry’s views on deliberative democracy. Particularly, it deals with the contentious role of religion in the public sphere of contemporary post-secular societies. How can we legitimate this inclusion? Is it possible to justify the compatibility between «religious convictions» and the so-called «public reason»? The article argues that Ferry’s suggestion of a «perlaborative» democracy can be a valid argument. «Perlaboration», the French translation of Freud’s term Durcharbeitung, involves a process of reciprocal adjustment between religions and public reason: on the one hand, religious convictions in pluralistic democratic debate are called to accept the perspective of argumentative discussion; on the other hand, the public debate needs to be inclusive of different standards of justification, like narrative reasoning and story-telling, which are typical of religious citizens.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
Archivio rivista
Articoli Online First
Economics as a Moral Science: Menger vs. Keynes
Validità logica e pluralismo aletico: due problemi e un’unica soluzione
Esistenza, dialettica, valore nel pensiero di Giuseppe Cantillo
Validità logica e pluralismo aletico: due problemi e un’unica soluzione
Esistenza, dialettica, valore nel pensiero di Giuseppe Cantillo
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes