I cattolici italiani e lo Ständestaat austriaco (1933-1938). Note da un dibattito
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The main intent of the essay is to shed light on one of the most discussed topics in the cultural debate within Italian Catholicism in the Thirties, i. e. the connection between the Austrian Ständestaat – built by Chancellor Dollfuss and the Christian Social Party – and Catholic Social Teaching, particularly the Pius XI’s encyclical Quadragesimo anno. Based on the confrontation between the most relevant catholic voices of that time, the study shows how Italian Catholicism generally took a clear stance in favour of the Austrian ‘Christian and Corporatist’ State, although some – such as the founder of the Partito Popolare Italiano Luigi Sturzo – focused on the risk of identifying the Church with a political authoritarian project. In order to piece together the catholic debate about the Ständestaat during his whole existence (1933-1938) a particular attention has been paid to the Università Cattolica del Sacro Cuore, the Federazione Universitaria Cattolica Italiana (Fuci) and the lay organizations of the Catholic Action.
keywordsCorporatism – Quadragesimo anno – Dollfuss – Catholic University of the Sacred Heart – FUCIBiografia dell'autoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore - Milano (paoloantonio.valvo@unicatt.it) |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2