Effetti dell’Angelo. Prospettive dell’angelologia per una nuova teologia della storia
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il tema qui trattato non è normalmente fra quelli considerati centrali
o prioritari per l’aggiornamento teologico.Tuttavia almeno due
sono i motivi che raccomandano l’attenta lettura dell’articolo: anzitutto
l’interpretazione della figura dell’‘Angelo’ che viene restituita
alla sua identità biblica e tradizionale di creatura spirituale che abita
il ‘cielo creato di Dio’, da dove interagisce con gli umani apportando
quella riserva di trascendenza di cui necessitano. In secondo
luogo l’Angelo illumina un importante aspetto di teologia della storia,
dando forma e vita al carattere attivo e comunicativo del ‘cielo
di Dio’ verso la ‘condizione terrena’ dell’uomo, permettendo quella
disponibilità del divino e al divino che illumina la coscienza, la libertà,
gli affetti, dinamizza e rinnova la storia. Come si può intuire,
PierAngelo Sequeri ci offre una rilettura di grande spessore teologico,
che ripagherà ampiamente il lettore della pazienza richiesta da
un testo denso e ricchissimo, pensato e scritto in occasione del
Congresso Internazionale sul tema “Figuras do anjo revisitadas”
(Ripensare l’Angelo), dedicato al 90° anniversario delle apparizioni
dell’Angelo ai Pastorelli di Fatima, svoltosi nell’ottobre 2006 alla
Facoltà Teologica di Lisbona e al Santuario di Fatima.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.