Le «virtù religiose degne di memoria» di Anton Giulio Brignole Sale nella biografia del gesuita Giovanni Maria Visconti edita nel 1666
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Giovanni Maria Visconti s.j., member of a prominent family of the Milanese patriciate, received from his Superiors the task of writing a biography of the recently deceased Anton Giulio Brignole Sale (1605-1662), a famous man of letters and genoese politician. In 1648 Brignole Sale – after a long cursus honorum in the Republic of Genoa’s public offices and during a period of political crisis in the Genoese State – suddenly decided to end his career to become a diocesan priest and, later on, a fellow of the Society of Jesus. Visconti’s work, published in 1666 under the title Alcune memorie delle virtù del padre Anton Giulio Brignole, is all the more interesting that the author, describing Brignole Sale’s life and virtues, provides a sort of cautious hagiography, whilst avoiding the direct exaltation of Brignole’s double conversion, not to hurt the Genoese political establishment.
keywordsHagiography – Society of Jesus – XVIIth Century – Catholic Church – Republic of GenoaBiografia dell'autoreUniversità di Padova (pierluigi.giovannucci@unipd.it). |
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.